Lorenzo Filipponio

Bio e interessi di ricerca

Dopo aver studiato a Bologna e a Padova, dove mi sono laureato in Lettere nel 2003, sono stato attivo presso il Laboratorio di fonetica dal 2004 al 2007, durante il mio Dottorato di ricerca a Pisa. Successivamente, sono stato ricercatore a Zurigo, dove ho svolto anche attività didattica come incaricato di corso e supplente di cattedra, e dal 2018 professore di Linguistica romanza a Berlino. Dal 1/1/2024 insegno Linguistica Generale a Genova. Ho insegnato, come incaricato di corso o docente ospite, anche a Cluj (2011-12), Losanna (2016-18), Berna (2017), Trento (2020-22) e Corte (2023). Dal 2018 al 2022 sono stato il p.i. del progetto At the intersection between acoustic phonetics and information structure. An empirical investigation on the phonetic realization of vowel length in three Ligurian dialects, finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero per la ricerca.
I miei interessi di ricerca si concentrano soprattutto sulla linguistica storico-comparativa (in particolare latina e romanza), sulla dialettologia italiana, sulla semantica e l’etimologia e sulla storia della linguistica (con specifici interessi per la posizione della fonetica nella cultura classica e la storia della romanistica). In ambito fonetico e fonologico, oltre al succitato progetto, ho condotto ricerche sperimentali sui dialetti emiliani, toscani e pugliesi e mi sono occupato di diacronia del ritmo, con applicazioni sui dialetti italoromanzi settentrionali, e di fonetica e fonologia storica del latino e delle lingue romanze, con una certa predilezione per il balcanoromanzo.

Pubblicazioni

Per un elenco aggiornato delle pubblicazioni, consultare IRIS: https://iris.unige.it/browse?authority=rp92774&type=author.

Torna su